L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) condivide la propria vita con gli ultimi del mondo, che vivono nella povertà, nel disagio e nell’abbandono.
Fondata da don Oreste Benzi nel 1968, la Comunità opera con continuità dal 1973, anno in cui è stata aperta la prima Casa Famiglia APG23. Oggi conta oltre 500 realtà di accoglienza e sono più di 41.000 le persone che ogni giorno siedono alla nostra “tavola” in oltre 38 Paesi. Per promuovere la dignità e favorire l’integrazione delle persone più emarginate, la Comunità ha dato vita a 12 Cooperative Sociali che, unite nel Consorzio “Condividere”, operano in sintonia e unità.
Dal 2006 la Comunità Papa Giovanni XXIII promuove il suo impegno alle Nazioni Unite con lo Status di Consultative Special nell’Ecosoc (Consiglio Economico e Sociale) e, ad oggi, è il primo ente di accoglienza di minori in Italia e tra i più accreditati al mondo.
Per maggiori informazioni: www.apg23.org