APICOLTURA
L’apicoltura è educativa: richiede pazienza, precisione, delicatezza, tranquillità e fa sperimentare la bellezza del prendersi cura. Inoltre, il lavoro con le api insegna a rispettare i tempi della natura e a comprendere che ciascuno è importante per l’esistenza del Creato, favorendo lo sviluppo di una cultura del rispetto reciproco e dell’attenzione alle persone più deboli.
L’attività di smielatura avviene in un laboratorio vicino al Carcere di Bicocca e nel processo produttivo sono coinvolti ragazzi disabili e provenienti dal carcere, affiancati da un operatore specializzato.
Uno degli apiari si trova nell’Istituto Penale di Giarre, dove l’attività di apicoltura è stata inserita all’interno del percorso educativo e di recupero. A turno, seguiti dagli operatori, 2 ragazzi sono incaricati di nutrire le api, tenere pulite le arnie e vigilare sulla loro salute.