Mercoledì il concerto con gli strumenti fatti coi legni dei barconi
Il Concerto dell’Orchestra d’Archi del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania si terrà il prossimo mercoledì 16 Aprile alle ore 17.30 presso l’Auditorium in via Etnea 517. L’evento si tiene a conclusione della masterclass di contrabasso del Maestro Enrico Fagone.
Nel concerto saranno utilizzati alcuni strumenti musicali – violini e viole – realizzati con il legno delle barche dei migranti dai ragazzi della falegnameria “Rò La Formichina“, una cooperativa sociale promossa dalla Comunità di don Oreste Benzi che si occupa di combattere l’emarginazione e favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
L’orchestra, diretta dallo stesso Maestro Enrico Fagone, eseguirà musiche di Giacomo Puccini, Giovanni Bottesini, David Winkler, Ermanno Wolf-Ferrari. L’evento è realizzato in collaborazione con ANCE Catania. L’ingresso al concerto è libero.
«Abbiamo accolto con grande entusiasmo la collaborazione con Ance Catania – spiega l’Avv. Carmelo Galati, presidente del Conservatorio Vincenzo Bellini – che con le imprese ad essa associate rappresenta storicamente il riferimento nel settore delle costruzioni; protagonista dell’indispensabile sviluppo e progresso del settore edile. Nel confermare la buona prassi intrapresa di dialogare con Istituzioni ed Enti al fine di evidenziare lo straordinario valore della musica, siamo soddisfatti di offrirci costantemente come autentica agenzia culturale e mettere a disposizione l’alta formazione musicale per la realizzazione di momenti simili di concreta solidarietà».
Nel corso della serata Ludovico Porto, presidente di ANCE Catania Giovani, donerà uno degli strumenti al Conservatorio quale segno tangibile di una comunità più inclusiva, coesa e aperta al dialogo.